Una guida completa per l’organizzazione di un funerale con Pompe Funebri Calcaterra.
L’organizzazione di un funerale rappresenta un atto di amore e rispetto verso il defunto e affrontare la perdita di una persona cara contemporaneamente alla necessità di prendere decisioni importanti in tempi brevi, può diventare un momento ancora più stressante. Per questo motivo, è fondamentale conoscere i passi da seguire e le opzioni disponibili su come si organizza un funerale, in modo da poter prendere decisioni con maggiore consapevolezza e serenità.
Subito dopo il decesso di una persona cara, sarà tua premura contattare un’agenzia funebre di fiducia della zona, in modo da organizzare un funerale sotto tutti i suoi aspetti, con dei professionisti del settore.
Noi di Pompe Funebri Calcaterra, operiamo da oltre 50 anni nel territorio del Magentino dell’Abbiatense e Novarese: saremo al tuo fianco nell’organizzazione del funerale perché tu possa concentrarti sull’elaborazione della perdita del tuo caro estinto, senza perderti in pratiche burocratiche e documenti. Lo faremo noi al tuo posto.
Hai perso una persona cara o vuoi informarti per tempo sui nostri servizi?
Funerale cosa fare subito dopo un decesso
Il primo passo da fare prima di organizzare un funerale è la constatazione del decesso da parte di un medico, che rilascerà la constatazione di decesso / avviso di morte: documento essenziale per poter avviare l’organizzazione di un funerale.
Se il decesso avviene in casa, occorre contattare il medico curante o in sua assenza, la guardia medica per accertare il decesso. Entro le successive 24 ore, è necessario comunicare il decesso della persona all’Ufficiale di stato civile del Comune facendogli pervenire i documenti prodotti dal medico e i dati anagrafici del defunto.
Se invece avviene in ospedale o in una casa di cura, sarà la struttura stessa a occuparsi della documentazione iniziale e i documenti / certificati redatti verranno trasmessi al Comune per denunciare il decesso.
Solo in caso di morte improvvisa o sospetta, oppure in un luogo pubblico, saranno le autorità ad eseguire gli accertamenti necessari e a concedere il nulla osta per il trasferimento della salma.
Comunque, subito dopo un decesso è opportuno contattare un’agenzia di pompe funebri per poter procedere con la preparazione e la vestizione della salma e dar corso all’organizzazione del funerale, dalla scelta della sepoltura fino ai fiori degli addobbi.
Hai perso una persona cara? Contattaci e subito saremo al tuo fianco per l’organizzazione del funerale.
Il ruolo delle Pompe Funebri nell’organizzazione di un funerale
Affidarsi a un’agenzia di onoranze funebri professionale ed esperta come Pompe Funebri Calcaterra aiuta la famiglia nella gestione delle pratiche burocratiche e la accompagna nel percorso di organizzazione del funerale con discrezione e sensibilità.
Quando si sceglie un’agenzia, è utile considerare:
- Esperienza e affidabilità: una realtà con anni di attività alle spalle offre garanzie di professionalità.
- Servizi offerti: non tutte le agenzie forniscono gli stessi servizi, come la cremazione o la personalizzazione della cerimonia, o il trasporto della salma per lunghi tragitti
- Supporto umano: essere seguiti da personale empatico e rispettoso in un momento difficile come un lutto di una persona cara è estremamente importante
Pompe Funebri Calcaterra opera da più di 50° anni nel settore con passione, tradizione e serietà. La professionalità acquisita negli anni di lavoro garantisce ai clienti un servizio di assoluta qualità e affidabilità.
Hai la necessità di rivolgerti ad una agenzia di Pompe Funebri? Contattaci e un nostro addetto sarà immediatamente operativo e ti informerà tempestivamente sulle fasi che costituiscono il servizio funebre completo, rimanendo a disposizione per domande e richieste personali.
La scelta della Camera Ardente
Dopo la vestizione, la salma viene esposta affinché amici e parenti possano renderle omaggio e trascorrere del tempo in raccoglimento. Ancora oggi, la camera ardente è concepita come un luogo di raccoglimento e preghiera e rappresenta lo spazio dedicato all’ultimo saluto al defunto prima della cerimonia funebre. Questo ambiente ha una forte connotazione simbolica, in particolare nella tradizione cattolica, dove si svolgono la veglia funebre e le preghiere di rito.
L’allestimento della camera ardente può avvenire in diversi luoghi, a seconda delle esigenze della famiglia e delle possibilità logistiche:
- In un’abitazione privata, dove i cari possono salutare il defunto in un ambiente familiare e intimo. Il suo allestimento riveste un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera di rispetto e solennità. La nostra agenzia si occupa di ogni dettaglio, allestendo la stanza secondo le indicazioni della famiglia con:
- Paraventi per schermare arredi e pareti dell’abitazione,
- Supporti adeguati per la bara,
- Tappeti e fioriere per rendere l’ambiente più accogliente,
- Illuminazione adeguata a favorire un clima di raccoglimento.
- Presso strutture ospedaliere o case di riposo, che spesso mettono a disposizione spazi adibiti a questo scopo.
- In case funerarie dedicate, come la nostra Casa Funeraria a Magenta, progettata per offrire un ambiente riservato e curato nei minimi dettagli, capace di accogliere sia funerali religiosi che laici.
La Casa Funeraria Calcaterra a Magenta
Nell’organizzazione di un funerale, la nostra impresa di pompe funebri vuole offrire uno spazio alle famiglie in lutto, laddove – anche per banali motivi di spazio – non è possibile allestire la camera ardente nella propria abitazione.
Nasce così la nuova Casa Funeraria Calcaterra che consente di accogliere familiari e visitatori in un ambiente curato e confortevole garantendo un servizio funebre sempre più completo.
La nostra Casa Funeraria dispone di una Sala per la preparazione del defunto, di diverse Sale del Commiato che si adattano alle varie necessità, ed una “Sala Ecumenica” che assume diverse personalizzazioni per ogni tipologia di rito, sia civile che religioso.
La nostra Casa Funeraria si trova in Strada Castellazzo 3/B, a Magenta.
L’utilizzo della nostra casa funeraria è gratuito con i nostri servizi.
Se si sceglie la nostra Casa Funeraria a Magenta, la camera ardente è già predisposta con tutto il necessario, ma può essere personalizzata per rispecchiare le volontà del defunto o della sua famiglia. Questo permette di creare un ambiente sereno e armonioso, dove onorare la memoria della persona cara nel modo più rispettoso e significativo possibile.
Hai la necessità di rivolgerti ad una agenzia di Pompe Funebri e cerchi una Casa Funeraria a Magenta?
Gli addobbi funebri
Solitamente la camera ardente viene allestita con addobbi funebri direttamente scelti dai famigliari, arricchita talvolta da composizioni floreali inviate da amici e parenti come ultimo saluto al caro defunto. Per gli allestimenti floreali può essere utilizzata qualsiasi varietà, rispettando la stagionalità degli stessi. Solitamente gli stessi fiori scelti per la camera ardente vengono utilizzati per la composizione del cuscino funebre da posizionare sulla bara, o l’allestimento del luogo della cerimonia.
Sepoltura o Cremazione?
Una delle scelte più importanti riguarda la modalità di sepoltura. In Italia, le opzioni principali sono:
- Sepoltura tradizionale: il feretro viene inumato in un campo di terra o tumulato in un loculo cimiteriale. In questo caso, bisogna verificare la disponibilità di posti nel cimitero e valutare eventuali concessioni direttamente con le autorità comunali competenti
- Cremazione: sempre più diffusa, questa soluzione prevede la riduzione della salma in ceneri, che possono essere conservate in un’urna, tumulate in un cimitero o disperse (nel rispetto delle normative locali).
Noi di Pompe funebri Calcaterra siamo un’agenzia autorizzata Socrem e un punto di raccolta firme per testimoniare la volontà personale su una questione delicata come questa.
Hai la necessità di rivolgerti ad una agenzia di Pompe Funebri e stavi pensando alla cremazione?
Sepoltura e cofano funebre
La scelta della bara è un aspetto importante dell’organizzazione del funerale e varia in base alle Preferenze estetiche, con la possibilità di personalizzazioni per rendere il commiato più intimo e rispettoso delle volontà del defunto – ma non solo. La scelta della bara dipende fortemente dalla tipologia di sepoltura prevista. I cofani funebri hanno misure standard dettate dalla legislazione del settore funebre e differiscono solo a livello estetico e, per l’allestimento interno, variano in base alla tipologia di sepoltura: tumulazione, inumazione o cremazione.
- Bare per la Sepoltura in Terra (Inumazione) e per la cremazione
Per l’inumazione, ossia la sepoltura in terra, e per la cremazione si utilizzano bare senza cassa interna di zinco, quindi solo legno. Il legno è un materiale biodegradabile, che facilita la naturale decomposizione del feretro nel corso degli anni.
- Bare per la Tumulazione
La tumulazione prevede la collocazione della bara in un loculo o una tomba di famiglia in cemento. Per questo motivo, la bara deve essere dotata di una doppia cassa: una esterna in legno ed una interna in zinco, necessaria per garantire l’ermeticità della sepoltura ed evitare contaminazioni del suolo.
Affidarsi a un’agenzia di onoranze funebri esperta aiuta a orientarsi nella scelta della soluzione più adatta, garantendo un servizio dignitoso e adeguato alle esigenze della famiglia.
Hai la necessità di rivolgerti ad una agenzia di Pompe Funebri? Pompe Funebri Calcaterra vanta un’esperienza di oltre 50 anni ed è in grado di assisterti nell’organizzazione completa di un funerale.
Personalizzazione della Cerimonia Funebre
Un funerale non è solo un rito, ma un momento di commiato che può essere reso unico e significativo. Molte famiglie scelgono di personalizzare la cerimonia per onorare al meglio il ricordo della persona cara, indipendentemente dalla fede religiosa o meno.
Tra gli aspetti che si possono personalizzare ci sono:
- Musica e letture, che possono includere brani cari alla persona scomparsa o discorsi commemorativi.
- Libro delle firme, in cui amici e familiari possono lasciare un pensiero.
- Necrologi, per informare amici e conoscenti della cerimonia
- Ricordini a lutto
Pompe funebri Calcaterra offre un servizio di necrologi on line, in cui vengono pubblicati i ricordini a lutto delle persone di cui effettua i servizi funebri; in questo modo amici e pareti verranno informati tempestivamente riguardo data e luogo del funerale. Inoltre esiste la possibilità di lasciare in messaggio di condoglianze ai familiari, servizio molto apprezzato soprattutto da chi non può farlo personalmente.
Il trasporto funebre: un aspetto importante nell’organizzazione di un funerale
Il trasporto funebre è un aspetto fondamentale dell’organizzazione del funerale e può variare a seconda delle necessità e delle preferenze della famiglia. Solitamente viene usato carro funebre tradizionale, un veicolo elegante e sobrio adatto a trasportare la salma dal luogo del decesso alla camera ardente e successivamente al cimitero o al crematorio.
Il carro funebre viene utilizzato anche nel caso la salma debba essere trasportata per lunghi tragitti, come nel caso in cui una persona lontana da casa da tempo, abbia espresso la volontà di essere sepolto nel paese natale.
Pompe funebri Calcaterra dispone di automezzi all’avanguardia per accompagnare il defunto nel suo ultimo viaggio con il rispetto e la dignità che merita.
Hai la necessità di rivolgerti ad una agenzia di Pompe Funebri o organizzare il trasporto di un defunto?
Organizzare un funerale è un momento delicato, che richiede sensibilità e attenzione ai dettagli. Affidarsi a un’agenzia funebre professionale come Pompe Funebri Calcaterra aiuta a gestire ogni aspetto con serenità, permettendo ai familiari di concentrarsi su ciò che davvero conta: il ricordo e l’omaggio alla persona cara.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o desideri ricevere supporto nell’organizzazione di un funerale, contattaci per una consulenza.
L’agenzia di Pompe Funebri Calcaterra dopo 50 anni di servizi, è un punto di riferimento nell’organizzazione di funerali professionali completi.